IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] montando 1 montare 1 montavano 1 monte 20 montefalco 10 monti 15 monticello 7 | Frequenza [« »] 20 lettore 20 marchesato 20 mondo 20 monte 20 nessuno 20 numero 20 parola | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze monte |
Cap.
1 I| tutto il sugo) si alza il monte del Castello, che ha il 2 I| ponente, ruvida schiena di monte che s'inarca a mezza via, 3 I| dell'Ariosto. La vetta del monte, le bianche torri di Castel 4 I| Vedi; una strada su quel monte la ci voleva, come un bicchier 5 I| agio; ma su per l'erta d'un monte, sul fianco d'una costiera, 6 II| coi Genovesi mandava già a monte un temuto matrimonio, quella 7 II| asserragliati i passi di monte Tola e Calvisio. E di là, 8 III| sollazzo non è da comperarsi un monte di guai. Si ha una vita 9 III| detto, lungo la costa del monte. Giacomo Pico era taciturno 10 III| erano giunti ai piedi del monte, e, valicato il Pora su 11 V| serpeggiante sulla costiera del monte, erano saliti in vista del 12 V| ebbero afferrata la cima del monte. Doveva esser quello il 13 VI| calare a tarda sera dal monte che corre alle spalle di 14 IX| suo castello in vetta del monte e una lunga scesa di mura 15 X| sentieri, s'era sparso fino al monte Porrino, di rincontro alla 16 X| tagliando l'Appennino sotto il monte di San Giacomo. Il castello 17 XI| preso in condotta Gaspare di Monte Brianzo e il famoso Pietro 18 XIV| stagliata ad arte la cresta del monte; laddove i fianchi, perchè 19 XVI| distanza, giù per la costa del monte. Però le scale furono tratte 20 XVI| per la china paurosa del monte.~- Animo, ragazzi! - gridò