IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marchelli 2 marchesa 1 marchesana 3 marchesato 20 marchese 188 marchesi 19 marchiana 1 | Frequenza [« »] 20 interruppe 20 lettera 20 lettore 20 marchesato 20 mondo 20 monte 20 nessuno | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze marchesato |
Cap.
1 I| che dopo il 1100 formò il marchesato del Finaro, era compreso 2 I| compreso per lo innanzi nel marchesato di Savona, e facea parte 3 I| i ventimila abitanti del Marchesato l'hanno in quel conto che 4 II| confini occidentali del marchesato; chiedere che Giustenice 5 II| non poteva muoversi dal marchesato, e gli premeva in pari tempo 6 II| la via maestra da Noli al marchesato) erano discesi al guado 7 III| la compagna in tutto il marchesato, e cui non piace la sputi. 8 III| figliuolo, o cavalca fuori del marchesato? Taglia, sempre taglia. 9 V| sigillata colle armi del marchesato, Galeotto la prese dalle 10 V| raccolto gran gente nel marchesato; ma egli bisognava spartire 11 VI| Castelfranco, chiave del marchesato dalla parte del mare, e 12 VII| altro, la prima lancetta del marchesato.~Ma ohimè, se una piaga 13 VII| essere la mano di Dio pel marchesato, che molti invero non avrebbe 14 VII| di dare la parte loro del marchesato, quella stessa che i loro 15 IX| spiaggia del mare a ponente del marchesato, che i terrazzani, fedeli 16 X| confini settentrionali del marchesato, erano diligentemente osservati 17 XI| quello di penetrare nel marchesato, rompendo la cerchia fortificata 18 XVII| ripigliasse più tardi il marchesato ai genovesi e desse opera 19 XVII| altro che fare) il loro marchesato insieme co' feudi di Stellanello 20 XVII| milanese; e signoreggiarono il marchesato, spendendovi tesori, fino