IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diamine 11 diana 1 diano 1 dianzi 20 diavol 6 diavoli 2 diavolo 12 | Frequenza [« »] 20 bensì 20 cioè 20 dello 20 dianzi 20 entrò 20 fatti 20 fin | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze dianzi |
Cap.
1 II| Giano Fregoso, fattosi pur dianzi signore e doge di Genova, 2 II| dubitava il marchese; anche pur dianzi, al suo inviato, tutti ad 3 III| quelle mura gli pareano pur dianzi un nido di colombe, e che 4 IV| ostiere.~Quest'ultimo, che pur dianzi, tutto ilare in volto ed 5 V| creduto alla guerra, e pur dianzi non gli era stato mestieri 6 V| combattuto in duello pur dianzi col cavaliere di Genova 7 VIII| lui v'ho raccontato pur dianzi. Aggiungo per ambedue, che 8 VIII| dond'ella era uscita pur dianzi.~Ma il giovine non si muoveva. 9 VIII| divina che ho incontrato pur dianzi non fosse stata madonna 10 IX| presa il Cascherano pur dianzi, o non avrebbe quella sua 11 IX| Nicolosina gli aveva detto pur dianzi il segreto della sua povera 12 X| disegno formato in mente pur dianzi, o tutt'e due le cose in 13 XI| maledizione era uscita pur dianzi. Un uomo era là, dietro 14 XII| umilissimo soldato, pur dianzi ragazzo d'osteria, ci aveva 15 XIII| che ella aveva avuto pur dianzi la nuova della prigionia 16 XIV| di Gavi, la quale aveva dianzi ottenuta dal duca Filippo 17 XIV| presentimenti, di cui aveva pur dianzi toccato madonna Nicolosina 18 XV| da cui si era mosso pur dianzi. Madonna Nicolosina! madonna 19 XV| pezzi sul pavimento.~Poco dianzi avea fatto quest'altra argomentazione 20 XVI| che abbiamo raccontati pur dianzi, da che avesse origine quel