Cap.

 1     II|  spicciatevi; - soggiunse egli tosto, dopo quell'atto un po'
 2     II|       l'animo dell'avversario, tosto aveva adunato il Consiglio
 3     IV|      palafreno. - E spulezzami tosto, o ch'io lascio al mio cavallo
 4      V|    ricevervi. - ,~Lo seguirono tosto, e, fatta una breve scala,
 5     VI|        avviata e si sbandavano tosto. Bene per moneta, o grazia
 6     VI|    danno degli assedianti, che tosto si fecero addosso ai malcapitati
 7     VI|    feluche e fregate corriere. Tosto i soldati vi balzano dentro
 8    VII| mirabilmente d'ardire, disegnò tosto in cuor suo una bellissima
 9    VII|        udito; - soggiunse egli tosto. - Il marchese Galeotto
10   VIII|    sensi gagliardi e si riebbe tosto di quello sgomento. Dopo
11     IX|       diss'egli, ma chetandosi tosto e persuadendola con atti
12     IX|        mano di lei, non avesse tosto abbandonato l'impugnatura.~-
13      X|      condottieri, spulezzavano tosto; e talfiata anco passavano
14      X|    arresero il 12 di aprile, e tosto, sotto buona scorta, furono
15     XI|  sfracellò senza misericordia. Tosto, dai due lati della strada,
16   XIII|       esclamò egli, fermandosi tosto e guardando la beltresca
17   XIII| macchia dei roveri. Chiamateli tosto... ho preparato le lenzuola
18    XIV|    corridoio lontano.~Si rizzò tosto fuor delle coltri e stette
19    XIV|      farsi alcun male, e corse tosto in aiuto del marchese,~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License