Cap.

 1    III|          pigliar nulla a scesa di testa; è l'essenziale. A proposito
 2     IV|       andava a fagiuolo. Chinò la testa in atto di chi vuol dire
 3     IV|            Il Sangonetto chinò la testa, in atto di chi si rassegna,
 4     IV|           Sangonetto; rizzando la testa,~- Orbene, vediamo dunque
 5     IV|    feritore, doveva spaccargli la testa, corse veloce con un soprammano
 6    VII|     crollando malinconicamente la testa. - Sono un povero disgraziato
 7    VII|      riebbe, scosse la sua bionda testa, rasciugò le lagrime e così
 8     IX| sostenerla meglio e sollevarle la testa, ma più, ancora per divorarla
 9     IX|       vinta. Reclinò la sua bruna testa sul petto di lui, nascondendogli
10     IX|  rialzandosi e scuotendo la bruna testa, madida ancora dei baci
11      X|           nemico era andato a far testa colà, come sul principio
12      X|      deposto un disegno della sua testa.~Invero, entro le mura del
13     XI| Picchiasodo curvò amorosamente la testa sull'òmero della sua dama,
14    XII|      Pietro Fregoso era venuto in testa più volte. Qui invece si
15    XII|           ma non ha il diavolo in testa e nemmanco nell'ampolla;
16    XII|        figliuola, che ci aveva in testa più superbia del padre.
17    XII|          le labbra e dondolava la testa per zufolare in cadenza;
18   XIII|           abbia le grandi cose in testa, s'avviò verso il castello.~
19    XIV|          scuotendo alteramente la testa. - Ci ho la mia stella.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License