Cap.

 1    Ded|    assedio sostenuto dai vecchi marchesi del Finaro, contro le armi
 2      I|   dimora e sede di giustizia ai marchesi Del Carretto, comandava
 3      I|       largo dominio, nacquero i marchesi di Monferrato e, ramo minore,
 4      I|         i signori Del Carretto, marchesi di Savona e d'altre terre
 5      I| Congiunti d'antico parentado ai marchesi di Monferrato, prossimi
 6      I|       prossimi consanguinei dei marchesi di Millesimo, di Ponzone,
 7      I|        d'Italia, non potevano i marchesi del Finaro esser veduti
 8      I|         sforzata d'uno tra que' marchesi, padrona di una parte del
 9      I|   litigio tra la Repubblica e i marchesi Del Carretto. La quistione
10      I|      dei signori di Milano. E i marchesi del Finaro ne fecero lor
11     II|     fosse lontano.~La corte dei marchesi del Finaro aveva nelle sue
12     II|       la baldanza dei collegati marchesi. Bene avevano mandato lettere
13     II|     cavaliere, della casata dei marchesi di Ceva. Quella gente erano
14    III|        Sulla strada ci sei. Co' marchesi e coi conti ci bazzichi
15      V|         castello Gavone, dove i marchesi del Carretto, terzieri del
16      V|        sua parte accettabile! I marchesi del Carretto, ai quali era
17      V|        le molestie più gravi. I marchesi mettevano grosse multe a
18   VIII|   governano da ; non ci hanno marchesi,  conti; non pigliano
19    XII|    supponete che nel calice dei marchesi, nostri padroni, ci sia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License