IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marchesana 3 marchesato 20 marchese 188 marchesi 19 marchiana 1 marchionali 1 marcia 1 | Frequenza [« »] 19 fondo 19 imperocchè 19 infine 19 marchesi 19 morte 19 or 19 pertica | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze marchesi |
Cap.
1 Ded| assedio sostenuto dai vecchi marchesi del Finaro, contro le armi 2 I| dimora e sede di giustizia ai marchesi Del Carretto, comandava 3 I| largo dominio, nacquero i marchesi di Monferrato e, ramo minore, 4 I| i signori Del Carretto, marchesi di Savona e d'altre terre 5 I| Congiunti d'antico parentado ai marchesi di Monferrato, prossimi 6 I| prossimi consanguinei dei marchesi di Millesimo, di Ponzone, 7 I| d'Italia, non potevano i marchesi del Finaro esser veduti 8 I| sforzata d'uno tra que' marchesi, padrona di una parte del 9 I| litigio tra la Repubblica e i marchesi Del Carretto. La quistione 10 I| dei signori di Milano. E i marchesi del Finaro ne fecero lor 11 II| fosse lontano.~La corte dei marchesi del Finaro aveva nelle sue 12 II| la baldanza dei collegati marchesi. Bene avevano mandato lettere 13 II| cavaliere, della casata dei marchesi di Ceva. Quella gente erano 14 III| Sulla strada ci sei. Co' marchesi e coi conti ci bazzichi 15 V| castello Gavone, dove i marchesi del Carretto, terzieri del 16 V| sua parte accettabile! I marchesi del Carretto, ai quali era 17 V| le molestie più gravi. I marchesi mettevano grosse multe a 18 VIII| governano da sè; non ci hanno marchesi, nè conti; non pigliano 19 XII| supponete che nel calice dei marchesi, nostri padroni, ci sia