Cap.

 1      I|      capo alla valle, il cui fondo è ancora a mezzo velato
 2      I|   uscio, il viale coperto in fondo dell'aia....~- E l'insegna
 3      I|      atti di voler vedere il fondo all'orciuolo del vino.~-
 4     IV|         No, no, tirati  in fondo, ed aspetta,~Il ragazzo
 5     IV|    bestie, menò i cavalli in fondo dell'aia.~- Che fortuna
 6     IV|      del suo signore come il fondo del suo borsellino in fin
 7      V|   del bisogno, e condita nel fondo di sottile ironia. Ma queste
 8     XI|     alla loro importanza. In fondo in fondo, non recavano molto
 9     XI|      importanza. In fondo in fondo, non recavano molto sollievo
10    XII|    capitano generale come il fondo delle mie tasche; egli non
11    XII|   nell'affogare, mandarmi al fondo la secchia. Per fortuna,
12    XII|     di guerra, e v'adattò in fondo il crocco, che era il gancio
13   XIII|     gli parve mancino; ma in fondo in fondo, non si poteva
14   XIII|      mancino; ma in fondo in fondo, non si poteva negare che
15   XIII|    veda di balzo gettato nel fondo di ogni miseria e sappia
16     XV|   pizzi d'oro, scorgevasi in fondo alla camera, ma vuoto, senza
17     XV|      Io stesso non vedevo in fondo al mio cuore. È un abisso,
18    XVI|    che si scagliava verso il fondo della camera. Afferrare
19    XVI| gridò una voce imperiosa dal fondo, che fece dare indietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License