Cap.

 1     II|      Pia per vedere la nuova compagnia di balestrieri che ha presa
 2    III|   infelici suoi pari, che la compagnia e i conforti d'un uomo volgare
 3      V|      dato loro il passo e la compagnia d'un drappelletto di balestrieri,
 4      V|   Anche lei, cresciuta nella compagnia e nella benevolenza dei
 5     VI|    nel 1379 quella terribile compagnia della Stella, mandata da
 6     VI|     la mostra, e in forma di compagnia, guerreggiava a suo bell'
 7     VI|      impegnata a suo pro' la compagnia del condottiero, per ogni
 8     VI| altre comari che le facevano compagnia, gittarono su quel povero
 9   VIII| della sua corte, che vi farà compagnia. -~Così dicendo, gli additava
10      X|  termine fino a cui una data compagnia era obbligata a rimanere
11     XI|      m'han fatto lasciare in compagnia di messer Antonello da Montefalco,
12    XII|    rimasto in custodia della compagnia che lo aveva fatto prigione.
13   XIII|     altro, ti porto tutta la compagnia di santa Caterina, il cui
14   XIII|    penetrare nel castello in compagnia dei nemici?~Vitupero! Ed
15    XIV|    chiederti se volevi farmi compagnia.~- Che? come? - farfugliò
16    XVI|    Antonio Cappa e colla sua compagnia di finarini, s'era avviato
17    XVI|  seguaci; il rimanente della compagnia, sotto il comando del Cappa,
18    XVI|    il Cappa col grosso della compagnia, e seguitiamo mastro Bernardo.
19    XVI|   furia. Era il grosso della compagnia, guidato dal Cappa, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License