Cap.

 1      I|      anni, e fanno a rubarsi il comando; oggi Adorno, domani Fregoso,
 2     II|   Zuccarello, bensì ad espresso comando del signor di Milano, che
 3     IV|     corse dentro ad eseguire il comando. Intanto il Sangonetto rialzava
 4     VI|    genovese avea posto sotto il comando di Pietro Fregoso, e che
 5     VI|  militava operosamente sotto il comando del capitano generale; era
 6     VI|  cavalli e di fanti. E sotto il comando di messer Pietro Fregoso
 7     VI| frattanto gli artefici, per suo comando, prendevano a far bastita
 8     VI|         in bell'ordine sotto il comando di Nicola Fregoso, giovin
 9     VI|      adunque tirati avanti, per comando del capitano generale, e
10     VI|         Picchiasodo, saputo del comando dato al suo compagno d'armi,
11     VI|   affacciò sulle macerie.~- Per comando dell'illustrissimo capitano
12    VII|     que' capricci e fantasie di comando, che pure son tanto frequenti
13      X|        dugento lancie, sotto il comando di sere Gaulois, e colla
14      X|    dell'esercito posto sotto il comando di Pietro Fregoso si componesse
15     XI|     cavalieri, che sotto il suo comando s'erano avventurati fin
16   XIII|      voi, Gilda? Parlate; ve lo comando. -~L'ancella si pentì di
17    XVI|       della compagnia, sotto il comando del Cappa, si sarebbe introdotto
18    XVI|   fieramente mastro Bernardo. - Comando io, qui; difendo due donne
19    XVI|       poco stante alle cure del comando; chè, preso il castello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License