IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sorse 1 sorso 2 sorta 2 sorte 18 sorti 4 sortita 2 sortite 2 | Frequenza [« »] 18 oste 18 popolo 18 scala 18 sorte 18 vedete 18 vedeva 18 vero | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze sorte |
Cap.
1 III| il caso nostro; eccoti la sorte serbata a noi, boni homines, 2 III| signori. Questa è la nostra sorte, e non vedo che possa farsi 3 III| rimuginando, questa bellissima sorte, e la paragono a quella 4 III| Donde tu devi vedere che sorte di virtù siano queste tue, 5 IV| Finaro. Se la vostra mala, sorte vi fa cadere in balìa dei 6 V| l'intento di cansare la sorte toccata ai loro consanguinei 7 V| ora, signor marchese, alla sorte delle armi! -~Le cortesie 8 VI| loro condotta era di tre sorte. Dicevasi che un condottiero 9 VII| Fregoso e stimò d'avere gran sorte, se poteva, con poco disagio 10 VIII| tocchi la medesima scala? La sorte e così capricciosa!~- Ah, 11 IX| modo suo dei rigori della sorte.~- Così è, Giacomo mio, 12 IX| io dovessi credere la mia sorte assicurata? Ma no. Si tratta 13 IX| mio; così mi assista la sorte, come ho fede che il mio 14 X| si sarebbe mutata la sua sorte. Il Sanseverino e gli altri 15 XII| segreto da cui dipendeva la sorte della sua terra. E non importa 16 XII| uomini di guerra, la cui sorte è pur troppo di dare e di 17 XV| di età, la quale toccò in sorte al primo di loro; e il patto 18 XVI| per altro, che questa è la sorte di tutte le umane intraprese;