Cap.

 1      V|         tosto, e, fatta una breve scala, furono introdotti in un
 2    VII|       altro, giunta a mezzo della scala, si pentì d'esser discesa.
 3   VIII|          po' sollevato, scende la scala dell'Alfiere.~Diffatti,
 4   VIII|       vetri onde pigliava luce la scala. Traeva egli dal poggio
 5   VIII|    ambedue non tocchi la medesima scala? La sorte e così capricciosa!~-
 6   VIII|          appoggi un altro, la mia scala; io sto a vedere chi casca.
 7     IX|        capo, ecco ad un tratto la scala traballa, gira sopra uno
 8     IX|        esse, rompendo a mezzo una scala, fece ruzzolare un drappello
 9     IX| Sangonetto, sospeso tuttavia alla scala, a cui, da quel furbo ch'
10     IX|        avvide, al traballio della scala, che una mano nemica dal
11     IX|         hanno dato una volta alla scala, colla lor furia di corrermi
12    XIV|   Bardineto ascese prontamente la scala; Giovanni, presa la spada
13    XIV|      calcagna.~Frattanto un'altra scala era rizzata poco lunge da
14    XIV|        che li seguivano su per la scala, ad uno ad uno, lesti come
15    XIV|     compagni che erano sull'altra scala, poichè il Bardineto ebbe
16     XV| indovinato perchè ci fosse quella scala posticcia sul davanzale,
17    XVI|      Presto, ragazzi, a tôrre una scala! - gridò egli ai vicini. -
18    XVI|           qui presso. Presto, una scala, due scale, vi dico; tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License