IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] finarini 29 finarino 2 finaro 99 fine 18 finestra 26 finestre 4 finezza 1 | Frequenza [« »] 18 ferro 18 figliuola 18 finalmente 18 fine 18 francia 18 giunto 18 grave | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze fine |
Cap.
1 II| il Bardineto, per metter fine a quella intemerata dell' 2 II| suo. -~Così avevano avuto fine le pratiche celate presso 3 III| il Bardineto, per metter fine al discorso.~Ma il Sangonetto 4 IV| scherzevole, lo teneva a bada con fine artificio. I movimenti del 5 V| Doveva esser quello il fine dell'impresa futura; che 6 VII| la cosa debba aver questo fine, è debito nostro di dire 7 VIII| gli adombravano il labbro fine e vermiglio; per un paggio, 8 IX| stessa, da cui si riebbe alla fine, ma indissolubilmente legata 9 X| campione di Genova e così por fine alla guerra; proposta che 10 X| neanco poteva entrargliene a fine di conforto amorevole, perchè 11 XII| E prima di tutto, qual fine è il vostro? che tornaconto 12 XIII| Provvidenza si serve per metter fine alle sue prove. -~La Gilda 13 XIII| grandemente, signora, senza fine infelice! -~E cadde, stemprandosi 14 XIV| a cantare la sua misera fine, ebbe in quella vece il 15 XIV| se avesse condotta a buon fine l'impresa.~Il castel Gavone, 16 XVI| conduca più prontamente al suo fine, egli non può altrimenti 17 XVII| Prima ancora che avesse fine l'assedio del Borgo, madonna 18 XVII| secolo Nicolò Machiavelli.~ ~FINE.~ ~ ~ ~ ~ ~