Cap.

 1      I|     dice tutto! - interruppe il compagno, d'una ventina d'anni più
 2      I|         Marchese si può bere il compagno.~- Vedremo.... confronteremo! -
 3      I| aggiunger dell'altro; ma il suo compagno gli diede un'occhiata, che
 4      I|      piglio di mezza domanda il compagno.~- Una strada? sicuro; -
 5      I|         destramente sul remo al compagno.~- E chi aspetta, di grazia? -
 6      I|       lui; - il nome del vostro compagno?~- Perchè? - dimandò il
 7     II|     eragli stato donzello, indi compagno nelle aspre fatiche di guerra
 8    III|         amatoria del suo faceto compagno,~- Sicuro; e perchè no? -
 9    III|       la medesima volgarità del compagno pigli il sopravvento sulla
10    III|     rispondendo ad un gesto del compagno, che si era voltato stupefatto
11     IV|     Picchiasodo. Il suo vecchio compagno rideva.~- Messere, - disse
12     IV|        fuori il suo malcapitato compagno.~In quella vece il Picchiasodo
13      V|     umile rispetto al suo nobil compagno, si era fermato sui due
14      V|        ho potuto ricattarmi sul compagno del Fregoso, perchè non
15     VI|         del comando dato al suo compagno d'armi, gli aveva raccomandato
16   VIII|        Pico, il nostro valoroso compagno d'armi, torna oggi a brandire
17    XIV|     animo, Anselmo, mio vecchio compagno; il ferro che mi ha da colpire
18    XIV| cresciuto al suo fianco, il suo compagno d'armi, il suo salvatore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License