IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] saglienti 1 ságola 1 sagrifizio 1 sai 17 sala 11 salda 3 saldamente 4 | Frequenza [« »] 17 pezzo 17 preso 17 proseguì 17 sai 17 spirito 17 tanta 17 vede | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze sai |
Cap.
1 II| potuto aprir bocca.~- Ma come sai tutto ciò, che io ignoro 2 II| quasi per gius di dominio. Sai una terza parte del Finaro 3 II| soggetta e come venduta. Sai esser Giustenice loro dominio 4 III| trasaltò.~- Chi, ella? E come sai tu?~- Sicuro, non ho da 5 III| e non avrai sopraccapi. Sai donde vengo? Da caccia, 6 III| prese a rispondergli:~- Sai che t'ho a dire?~- Di' su!~- 7 III| assalto. La non m'entra, sai, la non m'entra, questa 8 III| quella buona moneta che sai. La fiducia del marchese! 9 III| signor di castella.~- Ah, tu sai?....~- Certamente; un Cascherano, 10 III| nient'altro da fare? Ma sai che mi faresti uscire dai 11 IV| sono in grazia, come tu sai; ma infine, un amico presente....~- 12 IV| complimenti a mezzo, - non lo sai tu l'adagio: chi n'assaggia 13 V| che è stato? e da chi lo sai? - ripigliò il marchese, 14 IX| lo detesto. -~- Fai bene, sai! - disse Giacomo, carezzandone 15 XIII| faceano la ruota sull'aia.~- Sai? - proseguì mastro Bernardo, 16 XV| disperato.~- Maledizione! Sai tu che fai ora? - gridò, 17 XVI| pratico di queste faccende e sai che cosa ci voglia per mantenere