Cap.

 1    III|         cento pazzi disegni, aveva preso a furia la strada del borgo
 2    III|         taglia sopra i vassalli. È preso in guerra? C'è taglia. Arma
 3     VI|          giorno vegnente avrebbero preso a fulminare la ròcca. Quanto
 4     VI|            Giorgio ancora non avea preso partito. E lo spirito conturbato
 5     VI|        certo Anselmo Campora fosse preso e impiccato per la gola.~
 6    VII|             Ma il Sangonetto aveva preso il largo; in vece sua, era
 7    VII|           Carlino da Voltaggio, fu preso e condotto prigione, malgrado
 8   VIII|          darebbero il capogiro. Ho preso il tuo posto; non te ne
 9     IX|            ormeggiata alla riva, e preso il largo, avvistò otto feluche
10      X|       Checchè ne fosse del partito preso dai genovesi, il fatto era
11     XI| accresciuto di certe altre ed avea preso in condotta Gaspare di Monte
12    XII|           l'altro giorno dopo aver preso a dirla col marchese, è
13    XII|       marchese Galeotto, era stato preso, mentre, con un pugno di
14     XV|         parole. Per fermo egli era preso dal vino. L'alito impuro
15    XVI|     allegrezza della vittoria avea preso a trattarlo più dimesticamente,
16    XVI|        alle cure del comando; chè, preso il castello Gavone, non
17    XVI|             laddove egli non aveva preso che un bagno freddo.~- Orbene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License