Cap.

 1      I|     cercato, che essi non ebbero mestieri di pigliar lingua da alcuno,
 2      I|   moccicone, e vedi se non hanno mestieri di te. -~Cuoceva assai più
 3      I|          messer Giacomino che ha mestieri di voi.~- Aspetti; or ora
 4      V|         dianzi non gli era stato mestieri delle parole di Galeotto
 5      V|     vostra lealtà, se mai avrete mestieri dell'opera mia.~ ~Data dal
 6    VII|        un certo numero avea pure mestieri, per contrapporli ai cavalli
 7    VII|      casa e vedere se non avesse mestieri di nulla.~Il caso non poteva
 8    VII|          madonna Nicolosina ebbe mestieri di tutta la virtù dell'animo
 9    VII|   innamorata e gelosa, non hanno mestieri di aspettare a lungo una
10   VIII|  bisognava capire come gli fosse mestieri di chiarirli senza indugio;
11   VIII| ansiosamente il Cascherano.~- Ho mestieri di un prode cavaliero, -
12     IX|         ho smesso. Che forse c'è mestieri di gratitudine10 con noi?
13     IX|     posto, que' scimuniti guasta mestieri; come se in questa nobile
14      X|         traccia dei genovesi, fu mestieri a Galeotto di giungere fino
15      X|          soldato, neppur sarebbe mestieri discorrere. Valoroso sempre,
16    XIV|     soltanto ove ciò fosse stato mestieri. Per altro, se il vento
17    XIV|    andate con lui. Io già non ho mestieri di nulla; - soggiunse, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License