Cap.

 1      I|            lo facea sospettoso per giunta. E qui cade in acconcio
 2      I|      passare per via. E buona, per giunta, come il pane, e costumata,
 3      I|        ripigliò quindi, per dar la giunta alla derrata, - ma tutti
 4     II|           l'orlo del bicchiere per giunta.~- Se tu cominciavi da questo, -
 5     II|           sposo n'ha un altro, per giunta alla derrata; ma ora e'
 6     II|            ed avessero perduto per giunta Calizzano; riandò tutte
 7    III|          Il Bardineto, che a prima giunta avea fatto quella faccia
 8     IV|            si vedeva canzonato per giunta, alzò sdegnosamente le spalle
 9      V| condurrebbe a troppo lunghe e, per giunta, non grate considerazioni,
10    VII|        andò raumiliata.~Per altro, giunta a mezzo della scala, si
11    VII|        tornò sopra i suoi passi, e giunta al pianerottolo, stette
12      X|            qualche ammaccatura per giunta.~- State, messeri, in nome
13      X|           di sere Gaulois, e colla giunta di due maravigliosi cavalieri
14      X|     simiglianti, e di peggiori per giunta.~ ~ ~ ~
15   XIII|            casa, e per quella casa giunta a tale di miseria o di vergogna
16     XV|       volontà. Eppure, a tanto era giunta costei; e Giacomo Pico,
17    XVI|        furore è cieco, e sordo per giunta, e la prudenza, poi, teme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License