Cap.

 1    III|    pazzi disegni, aveva preso a furia la strada del borgo ed era
 2    III|        Bardineto, cacciandosi a furia le mani nei capegli.~- E
 3     IV|  innanzi era andato via così in furia.~Più accorto di lui a gran
 4     IV| baloccarsi un tratto con quella furia del suo avversario. Opponeva
 5     VI|      essi di ferro, correvano a furia gli uni sugli altri, e vincitore
 6     VI|     raccapezzarsi, e fu tale la furia, che egli pervenne senza
 7    VII|         dell'Argentara, con una furia che mai la maggiore. Basti
 8     IX|         i Nolesi accorrevano in furia alle mura e le lor grida
 9     IX|     volta alla scala, colla lor furia di corrermi tutti alle calcagna.
10      X|        arcioni, come per la sua furia nel dar dentro ai nemici,
11     XI|    donne del Finaro, correndo a furia sul luogo e tolte in iscambio
12     XI|      Per tal modo, rattenuta la furia del nemico, i cavalieri
13   XIII|         tanto le soverchiava la furia del vento. Era una notte
14     XV|         quella sua reticenza la furia di mille rimproveri. - Badate,
15     XV|         poichè egli si cacciò a furia le mani nei capegli e mise
16    XVI|      mastro Bernardo vi corse a furia, brancolando a guisa di
17    XVI|        che diè loro addosso con furia. Era il grosso della compagnia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License