IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ciurma 1 ciurme 1 classe 1 co 17 cocche 1 cocci 1 cocuzzolo 1 | Frequenza [« »] 17 andate 17 avessero 17 bicchiere 17 co 17 colpi 17 esclamò 17 fianco | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze co |
Cap.
1 Ded| prischi uomini della Liguria, co' suoi ponti romani, colle 2 I| sguardo.~La Caprazoppa, co' suoi massi enormi, sporgenti 3 II| atto la fronte, come usava co' suoi genitori. Lo aveva 4 II| termine! Invero, aver guerra co' Genovesi mi duole; ma sappiatelo, 5 III| Sulla strada ci sei. Co' marchesi e coi conti ci 6 V| Galeotto s'intratteneva co' suoi gentiluomini e colle 7 VI| addietro, qualche colpo co' suoi. Badaluccavano; e 8 VI| Castelfranco, il Vecchia da Lodi, co' suoi cinquecento fanti 9 VI| vegnente, il Vecchio Calabrese co' suoi duecento uomini andava 10 VI| non garba il giuoco stia co' frati e zappi l'orto. Dite 11 VI| un così prode nemico, e co' suoi occhi medesimi, nel 12 VII| alta finestra, potè vedere co' suoi occhi il nemico. Una 13 VIII| creduto di potersi imbrancare co' grandi, comparve nella 14 X| voluto andar subito a vedere co' suoi occhi il terreno. 15 XI| era adoperato colle mani e co' piedi; uno avea morto e 16 XIII| nel Borgo, per custodire co' suoi uomini la porta di 17 XVII| loro marchesato insieme co' feudi di Stellanello in