Cap.

 1      I|        le conseguenze, buone o triste, di quella.~E adesso il
 2     II|        vedere il suo conforto, triste ed uggioso quando ne fosse
 3     VI|       vino e l'accoglienza era triste. Gli ultimi fiaschi glieli
 4     VI|        fu commovente. Antonio, triste e raumiliato, quasi non
 5   VIII|        madonna Nicolosina, che triste, assai triste, ma col cuore
 6   VIII|  Nicolosina, che triste, assai triste, ma col cuore un tal po'
 7   VIII|       della signora Ninetta.~- Triste cosa la guerra! - esclamò
 8   VIII|   reprimere.~- Ah sì, messere, triste cosa! - rispose la giovinetta
 9     XI|       egli dicesse, o facesse. Triste vita pel Maso, sentirsi
10   XIII| rischiaravano a' suoi occhi un triste vero che da lunga pezza
11   XIII|        scoperta di una rivale, triste scoperta che ella avea fatta
12   XIII|     vostra povera Gilda. Ho un triste presentimento...~- Ah! -
13    XIV|        riponeva ogni fede.~Era triste in quell'ora, il marchese
14     XV|       trovarsi colà; tanto era triste la condizione d'entrambi,
15     XV|        verità a gran pezza più triste che ella non avesse potuto
16     XV|      traversarono la mente. Il triste dramma della sua vita gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License