IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tasca 4 tasche 1 tastare 1 tavola 16 tavolaccini 1 tavolaccino 1 tavolaccio 1 | Frequenza [« »] 16 signor 16 speranza 16 steccato 16 tavola 16 triste 16 trovato 16 veduta | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze tavola |
Cap.
1 I| della vallata. Soltanto alla tavola del nostro magnifico Marchese 2 I| mastro Bernardo; dare in tavola i principii, servire per 3 I| punto da apparecchiare la tavola, lo intese e da buon cortigiano 4 I| e, scambio di mettersi a tavola, sono andati a sedersi sul 5 I| Maso, - s'ha a darlo in tavola, il pollo?~- Non ancora; 6 I| di gustare i principii di tavola, si mostravano teneri di 7 I| il vassoio in mezzo alla tavola, - temevo non aveste a spazientirvi 8 I| Pietro si era mosso dalla tavola, alla volta del murello, 9 V| porta castellana, in una tavola di pietra scuriccia, vedevasi 10 X| non si dice piombò sulla tavola un regalo di Anselmo Campora, 11 XI| quella guisa che mettendosi a tavola suol venir l'appetito, la 12 XI| rozza panca ed una rozza tavola, dinotavano che Anselmo 13 XI| Anselmo Campora, mettendosi a tavola. - Siedi, amicone. Domani 14 XI| Maso tra sè.~E mandò dalla tavola del nemico un pensiero alla 15 XV| come un naufrago alla sua tavola di salvezza.~- Per altro, - 16 XVII| o non le metteranno in tavola che per ricordare le prodezze