Cap.

 1      I|       Filippo Maria Visconti, signor di Milano. E appunto nella
 2     II|  magnifico messere Francesco, signor di Novelli, tra i Carretti
 3     II|       ad espresso comando del signor di Milano, che a tutti soprastava.
 4    III| venuto, perchè gli è nobile e signor di castella.~- Ah, tu sai?....~-
 5     IV|        Voi, messer Pietro.... signor conte degnissimo, ve la
 6     IV|       genero.... al magnifico signor conte di Cascherano....
 7     IV|       raumiliato.~- Magnifico signor conte.... - diss'egli; -
 8     IV|     rabbia.~- Alla salute del signor conte! - rispose mastro
 9      V|  messaggio dell'illustrissimo signor Doge e del comune di Genova; -
10      V|       scritto~ ~«Al magnifico signor Galeotto, marchese del Finaro,
11      V| queste vostra parole. Ed ora, signor marchese, alla sorte delle
12      V|       Francesco del Carretto, signor di Novelli. Lo troverai
13    VII|  primo venuto, perchè conte e signor di castella, mi aveva a
14   VIII|      testè dall'illustrissimo signor duca di Orleans, giunto
15     XI|      cugino all'illustrissimo signor duca d'Orleans, n'ebbe licenza
16   XIII|  vengo a salvare il magnifico signor marchese. Ho pensato di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License