Cap.

 1      I|      ora una piccola ma ridente città, che porta il nome di Finalmarina.
 2      I|        non avessero condotta la città in gravi distrette e travolto
 3    III|     quella di Noli e di Savona, città vicine, città marinare,
 4    III|        di Savona, città vicine, città marinare, che un tempo rodevano
 5      V|        Savona, che questa nobil città e la fortissima terra di
 6      V|      qual cosa, gli animi della città e della repubblica tutta
 7     VI| ottocento le tre podesterie. La città di Genova dava quattrocento
 8     VI|     mano di ferro sulla contesa città; vicarii d'Impero e vicarii
 9     VI|        passo contrastato, o una città assediata, ed era alcun
10     VI|         alla espugnazione della città. Quest'arte l'avevano ereditata
11     IX| soltanto avrebbe potuto dare la città in balìa de' nemici; di
12      X|         la torre più alta della città e vi stava di continuo un
13     XI|  quattromila, e con essi dar la città in balìa dei nemici.~Fortunatamente
14    XIV|       dell'assedio intorno alla città sottoposta, non ne concedevano
15    XIV|         capitano generale della città, indi deputato all'impresa
16   XVII|         opera a rifabbricare la città ed il castello Gavone.~Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License