Cap.

 1      I|       so più a quanti  è san Biagio.~E ad alta voce soggiunse:~-
 2      I|     nemmanco il parroco di san Biagio ne sa quanto lei. Insomma,
 3     II|       trovo; alla porta di San Biagio nessuno li ha visti. Rifò
 4     II|       Giunto alla porta di san Biagio, varcò il ponte levatoio
 5    III|    entrato per la porta di san Biagio. La meta della sua corsa
 6     IV|        bombardieri.... oh, san Biagio benedetto! Ma già, del senno
 7      V| presentatisi alla porta di san Biagio e debitamente fermati dalle
 8      V|      soldati alla porta di San Biagio e sia il nostro Giacomo
 9   VIII|    domani, nella chiesa di san Biagio, sotto i colpi delle artiglierie
10      X|        sopra l'ospedale di San Biagio, proprio daccanto alle mura
11      X|        fuor dalla porta di san Biagio per far correrìa lunghesso
12      X|   sontuose nella chiesa di san Biagio, non più esposta ai colpi
13     XI|      usciti dalla porta di San Biagio a foraggiare nella campagna
14   XIII|    suoi uomini la porta di san Biagio; ma questa assenza non tornava
15     XV|       due santa Caterina e san Biagio, patroni del Borgo. Una
16   XVII|    bellissimo campanile di San Biagio, la chiesa di Santa Catterina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License