Cap.

 1     IV|       tutto orecchi ad udirvi. -~Parlare! era presto detto; ma il
 2     IV|           aspettando che volesse parlare.~Ma il Picchiasodo non aveva
 3     IV|          sbarrò gli occhi, volle parlare, ma la commozione fortissima
 4      V|        per offrirgli occasione a parlare; - e che cosa recate al
 5     VI|       quadro, e ristringiamoci a parlare di quelle piccole masnade
 6     VI|         argomentò mi tirerebbe a parlare eziandio delle macchine;
 7     VI|           Di ciò non mette conto parlare; - rispose Antonio, con
 8    VII|         non è di ciò che intendo parlare; - disse Giacomo Pico. -
 9    VII|  rattenne e gli fe' cenno di non parlare più oltre.~Poco stante,
10    VII|          un punto svanita. Volle parlare, ma ella gli ruppe le parole
11     IX| smarrimento.~Giacomo seguitava a parlare. Quel che dicesse, neppur
12      X|       egli a mala pena finito di parlare, che un frullo veloce si
13     XI|         andare più oltre; voglio parlare a quell'uomo delle bombarde.~-
14   XIII|         andrei diritto diritto a parlare col marchese. Capisco, tu
15   XIII|         povera fanciulla; non so parlare a modo. Abbiate compassione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License