Cap.

 1    Ded|       terra così varia e così nobile, colle sue caverne ospitali
 2      I|     alle balze digradanti, il nobile edifizio comanda l'ammirazione
 3    III|      i lieti conversari della nobile brigata, allorquando gli
 4    III|    primo venuto, perchè gli è nobile e signor di castella.~-
 5    III|    conto sovr'essa; meglio un nobile di  dai monti, che ha
 6    III|        e non mai delicata,  nobile, se non per eccesso, che
 7    III|      o si è sconfortati, ed è nobile sfogo che ci eleva lo spirito
 8      V|  potrebbe anco tentare il più nobile dei capricci che la ricchezza
 9    VII|       corruccio. - E non è un nobile sentimento forse?~- Sì, -
10    VII| ricuso la gratitudine vostra, nobile e accetto presente tra uguali,
11   VIII| pericoli e ai danni di questa nobile terra, come ho fede che
12   VIII|    cotesto, e gli occhi della nobile comitiva si volsero a lui,
13     IX|   mestieri; come se in questa nobile impresa con ci fosse stato
14     IX| nascere da noi una stirpe più nobile della loro e più generosa
15      X|       senz'altro danno per la nobile brigata che quello di avere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License