IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] montavano 1 monte 20 montefalco 10 monti 15 monticello 7 montuosi 1 morale 1 | Frequenza [« »] 15 incontro 15 mezza 15 momento 15 monti 15 nipote 15 nobile 15 parlare | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze monti |
Cap.
1 I| nel mare.~Tra questi due monti, e lungo la spiaggia, si 2 I| Pietro), a me piacciono quei monti, che chiudono la vista.... 3 I| chiudono la vista.... quei monti che calano addosso al paese, 4 I| questo boccone. Strade sui monti, dico io; in pianura, quasi 5 II| miglia di là, in mezzo ai monti, presso le scaturigini del 6 II| posto a mal partito, sui monti alle spalle di Albenga.~ 7 III| facevo ancora di là dai monti.~- Son tornato stamane.~- 8 III| meglio un nobile di là dai monti, che ha meno grandezza di 9 V| Verzi ed altre villate sui monti; indi, scemato il pericolo, 10 VI| temesse egli un assalto. Que' monti, che scendevano dirupati 11 VI| pigliar dalle spalle sui monti, e l'assalto improvviso 12 X| pur sempre dalla parte dei monti aiuto d'uomini e di vettovaglie. 13 XIII| rumoreggiava nella gole dei monti.~Madonna Nicolosina, all' 14 XIV| impetuoso dalle gole dei monti, cogliendo di fianco i notturni 15 XIV| nemici? Prendete la via dei monti; correte a San Giacomo.~-