Cap.

 1     II|    ostiere si mosse, per andare incontro a' suoi ospiti.~IL Bardineto,
 2     II| fanciulla non gli era più corsa incontro come soleva; non gli si
 3     II|        sensazione di quel primo incontro con lei; la ebbe anzi per
 4      V|            se noi gli andassimo incontro?~- Perchè no? - soggiunse
 5     VI|    partigiane spianate venivano incontro a quelle bianche fantasime,
 6     VI|     volta di castel Gavone. -~L'incontro di Antonio col marchese
 7     VI|    cugino; ma Galeotto gli andò incontro con piglio amorevole, lo
 8   VIII|        meraviglia, e, andatogli incontro, lo prese per mano, facendogli
 9     IX|         acque d'Albenga, navigò incontro ai nuovi venuti, e, fingendosi
10     IX|      mandare una persona fidata incontro al balìvo di Tresnay. Chi
11     IX|      suo signore. Voleva andare incontro agli eventi, sostenere lo
12      X|         ventura, cioè del primo incontro avuto con madonna Nicolosina,
13    XII|      gli occhi in guardia, andò incontro al pericolo.~Mai volpe vecchia
14   XIII|     imboscata, a cui era andato incontro con pochissimi uomini, certo
15    XIV|        seggiolone per muovergli incontro, Giovanni di Trezzo si fermò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License