Cap.

 1     II|      grandi, quando aveva messo l'amor suo in alcune, non conosceva
 2     IV|       que' dolcissimi pesi.~- Per amor del cielo, messeri, che
 3     IV|         serpicina riscaldata, per amor di Dio, dai nostri signori...~-
 4     IV|           le forze, la rabbia e l'amor proprio alla prova, e non
 5     VI| Picchiasodo; - ma infine, sapete, amor di padre....~- Sì, sì, lo
 6    VII|    condizioni più umili, da cieco amor di congiunti, o da libero
 7   VIII|         conosceva il segreto dell'amor suo e s'aspettava anch'egli
 8     IX|        credi, alla sincerità dell'amor mio, alla grandezza dal
 9     IX|      morto.~- Ah no, Giacomo, per amor del cielo, per l'amor mio,
10     IX|         per amor del cielo, per l'amor mio, ve ne prego! - gridò
11     IX|       dolce liquore, io ti giuro, amor mio, una eterna obbedienza.
12     IX|           Ma io saprò difendere l'amor mio; lo ucciderò, - soggiunse,
13   XIII|         Serpicina riscaldata, per amor di Dio, in seno ai nostri
14    XVI|          la mia spada. Tienla per amor mio, te la regalo. E tu,
15   XVII|         seguita. Dal tempo e dall'amor vigilante de' suoi, aspettiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License