Cap.

 1      I|        una stradicciuola sulla riva sinistra del torrente. Poco
 2      V|      due miglia distante dalla riva del mare.~Ci condurrebbe
 3     VI|        cinquecento, Santino da Riva, lombardo egli pure, con
 4     VI|         venticinque Santino da Riva; dieci per ciascheduno Bartolomeo
 5     VI|      venticinque Beltramino da Riva.~E qui bisognerà fermarsi
 6     VI| bravamente discese. Santino da Riva, colle sue lancie, correva
 7     VI|  pervenne senza contrasto alla riva del mare, dov'erano tirate
 8     IX|       tenevano ormeggiata alla riva, e preso il largo, avvistò
 9      X|      di balestra Beltramino da Riva, condottiero di lancie nell'
10     XI|       alla presa di Santino da Riva e di sessanta cavalieri,
11    XII|        la parola di Santino da Riva, vostro capitano e prigioniero
12    XII|      bene. Infatti, Santino da Riva è un buon laico e lascia
13    XII|       sono le cose. Santino da Riva è un buon soldato, ma non
14    XIV|      se non era che Santino da Riva, prigioniero dei finarini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License