Cap.

 1      I|         prime aveva fatto bocca da ridere. - Brutta gente, quei genovesi!
 2      I|           Pietro, facendo bocca da ridere. - Perchè son genovesi?~-
 3     II|           Appennino; e i parenti a ridere, a compiacersi di quelle
 4    III|     Tommaso Sangonetto si cacciò a ridere sgangheratamente. Aveva
 5    III|       Aveva ragione, poichè doveva ridere per due.~- Tommaso! - esclamò
 6    III|         saresti ridicolo, e chi fa ridere ha perso la causa. Ti piace
 7    III|            quella che ci sforza di ridere. Cose che non si spiegherebbero
 8    III|           certo non facea bocca da ridere; ma chi gli fosse stato
 9     IV|      quell'altro, facendo bocca da ridere, ma senza averne gran voglia. -
10   VIII|         dicevolmente far altro che ridere.~Lo scoppio, dopo tutto,
11      X|          lo zio.~E la cosa finì in ridere, senz'altro danno per la
12    XII|        diss'egli, facendo bocca da ridere. - Il messere dell'archibugio?~-
13    XIV| Picchiasodo non potè ritenersi dal ridere.~- Scusate, messer Pietro; -
14     XV|           sosta e facendo bocca da ridere, - qui c'è uno scambio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License