Cap.

 1     IV|   soggiunse il Picchiasodo. - La ragazza, piuttosto, se ama quel
 2      V|     Gilda, una vispa e leggiadra ragazza, e, avvicinatasi a madonna
 3      V|        marchese, volgendosi alla ragazza con atto di profonda ansietà.~
 4      V| Veramente, i segreti d'una bella ragazza non s'avrebbero a dire;
 5      V|          siccome nel cuore d'una ragazza inesperta l'ambizione non
 6    VII|    dispiaciuto (perchè una bella ragazza non fu veduta mai di mal
 7    VII|     quella che faceva trovare la ragazza a quattr'occhi col ferito.
 8    VII|       nel vano. Era la Gilda.~La ragazza, che pure s'aspettava di
 9    VII|         che, nel cervello di una ragazza innamorata e gelosa, non
10   VIII|       raccontare a quella povera ragazza i particolari di un dialogo,
11   XIII|             anche tu, mia povera ragazza, ti struggi di questi malanni
12   XIII|          cose che una donna, una ragazza senza esperienza, non potrà
13     XV|          chiamavano la più bella ragazza del Finaro, dopo la figliuola
14   XVII|       Gilda, della più leggiadra ragazza del Finaro, ora che madonna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License