Cap.

 1      I|     consiglio che dal suo animo prode, si tenne saldo nel niego.~
 2     IV|  passeri! -~Volea replicare, il prode Sangonetto; ma sì, a farne
 3      V|        disgraziato! - diceva il prode Tommaso. - Ed io non ho
 4     VI|        lui consentiti a un così prode nemico, e co' suoi occhi
 5    VII|       mandò subito al Finaro un prode italiano, allora ai servigi
 6   VIII| Cascherano.~- Ho mestieri di un prode cavaliero, - soggiunse il
 7   VIII|    fallito.~Ma dentro di , il prode Tommaso Sangonetto masticava
 8     IX|      lode il marchese Galeotto, prode tanto egli stesso e largo
 9     IX|      questa mala riuscita fu il prode Sangonetto, sospeso tuttavia
10     IX|         sola. Un uomo giovine e prode viveva nella corte di suo
11     XV|        seguendo la minaccia, il prode Tommaso strappò la lampa
12    XVI|         il suo assalitore; e il prode Tommaso, capito in di grosso
13    XVI|       Anselmo Campora il nostro prode Tommaso Sangonetto, che
14    XVI| spianata Tommaso Sangonetto, il prode Sangonetto, bianco il volto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License