IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pagato 5 pagatore 1 paggi 1 paggio 14 paghe 1 paghi 5 paglia 2 | Frequenza [« »] 14 lontano 14 mandò 14 medesimo 14 paggio 14 parlate 14 perciò 14 pigliar | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze paggio |
Cap.
1 VIII| fine e vermiglio; per un paggio, se gli sproni d'oro che 2 XI| in cui lo ritroviamo, era paggio, cioè a dire governava il 3 XI| quale sono accomodato come paggio.~- Di quel traditore, che 4 XI| Oh, non dico già come paggio; sei prigioniero, e resti 5 XII| della baracca, mentre il paggio del suo anfitrione sta rigovernando 6 XII| si ritrassero fuori. Il paggio, intento a strofinare le 7 XII| abbastanza. Si aggiunga che il paggio di Anselmo Campora non era 8 XII| vedere il prigioniero, nè il paggio.~- Che dire? - borbottò, 9 XII| egli mattina e sera col paggio del Picchiasodo ad attinger 10 XII| Ma egli lavorava, e il paggio colla balestra stava a fargli 11 XII| canto, aveva sgridato il paggio, ordinando che d'allora 12 XII| pozzo, accompagnato dal paggio aguzzino. Avviandosi per 13 XII| Falamonica, che così avea nome il paggio. - Va là, buono a nulla; 14 XIII| seguitava a gridare. - Sono il paggio di messer Antonello da Montefalco,