Cap.

 1      I|           Ci sono; Cascherano, Grazie tante! Messer lo conte di
 2     II|       bicchier della staffa.~- Grazie! - disse il più giovine
 3     II|     uomo, rendo, o messere, le grazie che per me si posson maggiori,
 4    III|       o scudieri, meritarci le grazie segrete d'una annoiata castellana
 5    III|      se non fossa che le buone grazie di madonna Bannina e della
 6    III|       La fiducia del marchese! Grazie infinite; che è dessa? Leviamo
 7     IV|     sul - terreno.~- Un palmo! grazie tante! - mormorò il Sangonetto
 8     IV|     altro bicchiere al medico (grazie, mastro Bernardo; questo
 9      V| Fregoso, io vi prego di render grazie in mio nome al Doge vostro
10   VIII|        cavaliere arrossendo. - Grazie, madonna; grazie! A me non
11   VIII| arrossendo. - Grazie, madonna; grazie! A me non resta che di andare
12     XV|       marchese, che era per le grazie della persona e per l'altezza
13   XVII|  repubblica li fece capitoli e grazie, come appàreno di tutte
14   XVII|       spiegherò ancora meglio. Grazie infinite! Io dico dunque,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License