Cap.

 1     II|      molto affezionata era la famiglia dei Pico; singolarmente
 2     II|    beata intrinsichezza della famiglia, le occasioni di vedere
 3     II|      necessario quel patto di famiglia. Dicevasi la lega dei Carretti;
 4      V|    querele, ire e vendette di famiglia. E a Galeotto cuoceva di
 5      V|       rifugio la sbandeggiata famiglia Adorno, e lui più di tutti,
 6      V|  salvato la vita a me; la mia famiglia deve essergli grata. Andate
 7     VI|      esercizi. E tutta questa famiglia dicevasi lancia, giusta
 8    VII| consuetudini quotidiane della famiglia. Basti notare che madonna
 9      X|    assegnato a lui e alla sua famiglia dalla ospitale liberalità
10     XI|    paese, la sua casa, la sua famiglia, e, quantunque a modo suo,
11   XIII|     nostro signore e tutta la famiglia vi sapranno grado di tutto,
12    XVI|      dimorava il grosso della famiglia, donne, la più parte, e
13   XVII|      le donne della sua nobil famiglia, tra le quali la bella Nicolosina,
14   XVII|   cure affettuose d'una buona famiglia e la divozione sconfinata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License