Cap.

 1     II|      anni. A lui n'andò Veneroso Doria, amico e fautore dei Fregosi,
 2     II|       espose, in nome di tutti i Doria, la sua ambasciata. Rammemorata
 3     II|  vicendevoli offese. Colpevoli i Doria di essere stati primi a
 4     II|      amplissimo e rispettato dei Doria. Questi, per altro, memori
 5     II|      alcun pregio l'amicizia dei Doria, comandasse la restituzione
 6     II|      sarebbero stati costretti i Doria a procacciar l'utile proprio
 7     II|  Carretti che vivere in pace coi Doria; non doversi ascrivere l'
 8     II|          nella intromissione dei Doria un artifizio del suo nemico
 9     II|       altra maniera. Ricordino i Doria, disse egli, ricordino quanto
10     II|          e di fanti. Ricordino i Doria come abbiano essi favoreggiato
11     II|      schietti i diportamenti dei Doria verso di noi; smettano dunque
12     VI|          mille fanti; Albenga, i Doria d'Oneglia e i signori della
13     VI| Lengueglia, quattromila; Filippo Doria, del Sassello, cinquanta
14     XI|         capolancia, con Geronimo Doria, Spinetta del Carretto e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License