Cap.

 1     II|   riprometteva de' suoi fedeli servigi? Non già che l'attendesse;
 2    III|  vedere, cuore per desiderare, servigi da metter fuori, a fondamento
 3     IV|     superbo di prestare i suoi servigi a così nobili bestie, menò
 4     VI|         che poi conducevano a' servigi di questo e di quello. La
 5    VII|      prode italiano, allora ai servigi di Francia, messer Giovanni
 6    VII|      son grati de' vostri alti servigi; nol sarebbero, se vi tenessero
 7    VII|      che l'antica amicizia e i servigi. -~Ciò detto e senza aspettare
 8   VIII|     Carpi, allora in Torino a' servigi del duca di Savoia. E per
 9      X|     concittadini, e, andato a' servigi del marchese Galeotto, incignò
10      X|     sue prodezze e i suoi alti servigi alla gente. Eglino han dunque
11     XI| imitato il corvo dell'Arca.~A' servigi di quel provato uomo di
12     XI|         eccellente capitano ai servigi di Francia, il quale oziava
13     XI|    Antonello da Montefalco, ai servigi del quale sono accomodato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License