Cap.

 1      I|           un po' duro di pagare la taglia; - notò il Maso, che si
 2      I|        sempre pagato volentieri la taglia, la decima, e tutte l'altre
 3    III|            della gleba, soggetti a taglia e soggetti a prestazione,
 4    III|    marchese marita sua figlia? C'è taglia sopra i vassalli. È preso
 5    III|             È preso in guerra? C'è taglia. Arma cavaliere il figliuolo,
 6    III|      cavalca fuori del marchesato? Taglia, sempre taglia. A te muore
 7    III|         marchesato? Taglia, sempre taglia. A te muore il padre? Paghi,
 8    III|        debitore ai nostri padroni; taglia e prestazione, tributo di
 9      X|      arcioni il nemico, ponendogli taglia se era persona d'alto affare,
10     XI|           a noi due spetterebbe la taglia.~- Eccoti la taglia, furfante! -
11     XI| spetterebbe la taglia.~- Eccoti la taglia, furfante! - esclamò il
12     XV|          vi pensate di sfuggire la taglia. Vi par dura? Avete il torto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License