Cap.

 1     II|       in alcune, non conosceva misura. E grato al Bardineto della
 2    III|     capaci di farmi pigliar la misura delle spalle. Questo, io
 3    III|        nimico te ne ricambia a misura di carbone, facendoti trar
 4     IV|     stupefatto; ma non uscì di misura.~- Che dite mai? - ripigliò,
 5     IV|       cui trasparivano in pari misura la curiosità e lo stupore.~-
 6      V|   risposta piacquero in uguale misura a tutti i gentiluomini della
 7     VI|         Pareggiate in una data misura le forze, chi assalta ha
 8    VII|      ha aggiunto, in una certa misura, di leggiadria. Dico in
 9    VII|  leggiadria. Dico in una certa misura, intendiamoci; che non aveste
10   VIII| indietro, ma guardandola senza misura, bisogna pur dirlo, e divorandola
11   XIII|     prese più volte a tondo la misura di Troia. E se neppur questo
12    XVI|        Fregoso vi compenserà a misura di carbone. -~Il dialogo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License