Cap.

 1    III|           rimprovero. - E tu puoi mettere il capo in questi amorazzi
 2     IV|        messere, e voi ci potreste mettere la mano sul fuoco, che la
 3     VI|      partiti se altri fu mai, per mettere lo scompiglio in mezzo ai
 4    VII|  Cascherano, erano più acconcie a mettere in pace, che non a turbare
 5      X| cinquecento libbre ogni , senza mettere in conto le palle minori,
 6      X|       furono spiccati quel  per mettere le fiorite in tutte le vie
 7   XIII|  naturalissima, imperocchè, senza mettere in conto i riguardi dovuti
 8   XIII|         esperienza, non potrà mai mettere in chiaro come si bisogna.
 9    XIV|            il modo.~E ciò senza mettere in conto che un assalto
10    XIV|        nostro bravo Campora solea mettere in tutte le cose sue poco
11    XVI|      donne, e già aveva ardito di mettere le sue sconcie mani sulla
12    XVI|          davanti al castello, per mettere in sesto la signora Ninetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License