Cap.

 1     IV|      mettetegli la mano sulla ferita, che non versi altro sangue;
 2     IV|      per bene le labbra della ferita; fasciatelo strettamente
 3      V|     Ma dimmi, è così grave la ferita, che il nostro Pico non
 4    VII|       per fermo. Diffatti, la ferita, non essendo delle più gravi,
 5    VII|     più afflitta tuttavia che ferita da quelle acerbe parole. -
 6     IX|    accostavano a medicarmi la ferita. Laggiù all'Altino, te ne
 7     IX| afferrar quella mano. - Ti ho ferita?~La fanciulla diede una
 8     IX|       giovinetta e osservò la ferita. Vedevasi attraverso il
 9     XI|   sopra il ginocchio; la qual ferita, perchè non potuta rammarginare,
10    XIV|  ancora travagliata dalla sua ferita, dormiva accanto a lui d'
11     XV|      nuova del duello e della ferita di Giacomo, e a sfrombolarle
12   XVII| frangenti, toccò la sua brava ferita. Ma finalmente, veduti mancare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License