Cap.

 1      I|    travolto il suo reggimento in balìa dei signori di Milano. E
 2      I|        sua bella figliuola, e in balìa l'ospite Adorno, il cui
 3     II|       mancò poco non mi desse in balìa de' miei giurati nemici.
 4    III|          un alto dolore in piena balìa di chi non è nato ad intenderlo,
 5     IV|      mala, sorte vi fa cadere in balìa dei nemici, ricordate che
 6     IX|          potuto dare la città in balìa de' nemici; di giù, alla
 7     XI|         con essi dar la città in balìa dei nemici.~Fortunatamente
 8   XIII|        caduta di Giacomo Pico in balìa de' nemici, mastro Bernardo,
 9   XIII|         dovea porre il Finaro in balìa degli assediati; come dapprima
10    XIV| traditori gli cuoceva; cadere in balìa dei genovesi gli parea troppo
11    XIV|         donne che sono in vostra balìa. Il marchese Galeotto non
12   XVII|        disputato nell'uffizio di Balìa se fosse ben fatto assaccomannare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License