Cap.

 1     II|     senza por mente al domani. Amava, senza proporsi una meta,
 2     II|   senza sperar nulla di certo; amava, ecco tutto, e fidava alle
 3    III|      il Bardineto; che anzi lo amava, come poteva egli amare
 4    III|      invidiarsi poi troppo. Lo amava dunque, sì lo amava; ma
 5    III|         Lo amava dunque, sì lo amava; ma ora, poi, dieci cotanti
 6     VI|        di Anselmo Campora, che amava caricarla e darle il fuoco
 7     IX| lagrime. Era bella, così; e lo amava, e soffriva per lui.~S'inginocchiò,
 8     XI|     resto era un buon diavolo, amava il suo paese, la sua casa,
 9    XII|       così. Madonna Nicolosina amava il Cascherano, o, per dire
10    XII|        dire più veramente, non amava il Bardineto, ed egli era
11   XIII|   nemici?~Vitupero! Ed ella lo amava, quel traditore! E s'era
12    XIV|   robusto e valente, che molto amava Galeotto e in cui questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License