Cap.

 1     VI|     Bolognese con quattrocento, Vecchia da Lodi con cinquecento,
 2     VI| accadeva sotto Castelfranco, il Vecchia da Lodi, co' suoi cinquecento
 3     VI|       uomini andava in aiuto al Vecchia di Lodi, e ambedue, con
 4      X|        le vite. Morì una povera vecchia, còlta da uno di que' sassi
 5     XI|     mariti. Madonna Bannina, la vecchia marchesana, in quella che
 6    XII| incontro al pericolo.~Mai volpe vecchia s'accostò più guardinga
 7   XIII|        il mio povero padre. Una vecchia donna è venuta a bella posta
 8   XIII|       padre non ha creduto alla vecchia di Savona; eppure, anche
 9    XIV|        in mente le parole della vecchia di Savona, Giacomo traditore?
10    XIV|     calunnia negli orecchi alla vecchia pazza; ed ella, pur di parere
11    XIV|         oramai? Sono una povera vecchia e non ho niente a temere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License