Cap.

 1    Ded|    costume. O m'inganno, o il segreto di quella nobiltà di sentire,
 2     II|     penso, badate, gli era un segreto da tener sotto chiave, e
 3    III|       modo mio. Sapevo il tuo segreto; e metti pure che io non
 4   VIII|  Sangonetto, che conosceva il segreto dell'amor suo e s'aspettava
 5     IX|       In che modo?~- È il mio segreto; lascia fare e vedrai.-~
 6     IX| lascia fare e vedrai.-~Ora il segreto di Giacomo Pico era di correr
 7     IX|     aveva detto pur dianzi il segreto della sua povera ancella.
 8    XII| osteria, ci aveva in corpo un segreto da cui dipendeva la sorte
 9   XIII|          Del giro che fece un segreto prima di uscire ad utile
10   XIII|    banda, povero Maso! il suo segreto era morto con lui.~- Canchero! -
11   XIII|       del Sangonetto, nel suo segreto abboccamento col Campora.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License