Cap.

 1      I|  ostiere.~- Tu sei modesto, mio caro.... A proposito, il tuo
 2     II|         dei Pico; singolarmente caro a Galeotto il loro ultimo
 3     II|  fanciullina non ebbe amico più caro del suo Giacomo; lui aspettava
 4     II| Conosciuto dovunque come il più caro amico del marchese, messer
 5     II|      sappiatelo, messeri; avrei caro il morire, anzichè far cosa
 6     II|         per fermo più agevole e caro. Che cosa si stia macchinando
 7     II|   negoziati, come gli era stato caro per consuetudine antica
 8    III|   ragionar da filosofo; ma, mio caro, per un'ora di sollazzo
 9    VII|       servitor più fedele e più caro; mio padre....~- E sempre
10     IX|         sul nomine patris, quel caro Tommaso; se no, povero a
11     IX|      udito ogni cosa e mi è più caro morire, che soffrir come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License