Cap.

 1     II|     berretta e sulle spalle una cappa di bigello, alla borghigiana;
 2     II|       lunghezza dal lembo della cappa, lo chiarivano un uomo d'
 3     II|       non voler badare alla sua cappa di scarlatto verde foderata
 4     IV|        si tolse di dosso la sua cappa di scarlatto verde, foderata
 5     IV|        a sua volta, si tolse la cappa di bigello, e rimase, come
 6   XIII|       il cui caporale è Antonio Cappa, mio buonissimo amico e
 7    XVI|    Bernardo, coll'amico Antonio Cappa e colla sua compagnia di
 8    XVI|          e mastro Bernardo e il Cappa, sollecitati i loro uomini,
 9    XVI| compagnia, sotto il comando del Cappa, si sarebbe introdotto da
10    XVI|  riescono col buco.~Lasciamo il Cappa col grosso della compagnia,
11    XVI|    della compagnia, guidato dal Cappa, che spandendosi per le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License