Cap.

 1     II| badate, gli era un segreto da tener sotto chiave, e voi da me
 2     II|      Galeotto s'ostinassero a tener come proprie le castella
 3     IV|  celia, spronò il cavallo per tener dietro a Giacomo Pico. Ma
 4     VI|     tiri troppo rari, usavasi tener lontani dalla breccia i
 5     VI|     aspetto. Noi qui possiamo tener saldo un anno, e in un anno
 6   VIII|   ragione, e si era mosso per tener dietro a madonna. Ella forse
 7      X|        che si potevano allora tener d'occhio le artiglierie
 8      X|      amata da lui, che voleva tener coperto di un velo sì fitto
 9     XI|     aiuti di vettovaglie, può tener fermo ancora sei mesi.~-
10    XVI|       ogni cosa, ma bisognava tener salda la preda e provvedere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License