Cap.

 1    III|          castellana e le segrete prigioni e i trabocchetti d'un castellano
 2     VI|     larga preda e buon numero di prigioni, se ne tornano indietro.~
 3    VII|      così quello dell'Argentara; prigioni potevano farne non pochi;
 4      X|        mandò a dire, per uno de' prigioni fatti in quello scontro
 5      X| difensori di Giustenice rimasero prigioni in Genova; e per gli uni
 6     XI|         tutti, e, menando seco i prigioni che avevano fatti, si gittarono
 7    XII|    insegna fin sulle porte delle prigioni, con due grifoni per custodirla.
 8    XIV|     madonna; siam cavalieri e ai prigioni e alle dame non sarà torto
 9    XVI|         argomenta, caddero tutti prigioni.~Fornita questa bisogna,
10   XVII|          uscito finalmente dalle prigioni di Genova.~Chi vuol saperne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License